FIRENZE – Ci sono programmi che permettono di fotografare il desktop (come lo screenshot dei telefonini) in una maniera molto più semplice e veloce rispetto a un tempo. Basta premere un apposito comando e si possono creare delle foto perfette del desktop o di porzioni di esso.
In alternativa, è possibile utilizzare appositi tool annessi direttamente al sistema operativo.
Fotografare il desktop su Windows
Strumento di cattura
Se non sai come fotografare il desktop senza Paint e usi una delle più recenti versioni di Windows (10, 8, 7 oppure Vista), sappi che c’è un programmino, Strumento di cattura, per catturare screenshot integrato nel sistema operativo. Adesso ti spiego subito come fare per poterne usufruire.
Per accedere al tool Strumento di cattura grazie al quale è possibile fotografare il desktop di Windows, tanto per cominciare clicca sul pulsante Start annesso alla barra delle applicazioni, digita nel campo di ricerca visualizzato strumento di cattura e fai clic sul risultato disponibile per poter avviare il tool.
Una volta fatto ciò, dovresti visualizzare una piccola finestra con diversi pulsanti direttamente sul tuo desktop. Per fotografare il desktop pigia quindi sul pulsante Nuovo e poi traccia con il cursore, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse o del trackpad, un rettangolo che comprende l’area di schermo che vuoi fotografare.
Hai l’esigenza di fotografare il desktop per intero oppure soltanto una finestra presente sullo stesso? Nessun problema, si può fare anche questo. Fai clic sulla freccia collocata accanto al pulsante Nuovo nella barra visualizzata sul desktop in concomitanza dell’avvio del tool Strumento di cattura e scegli, in base a quelle che sono le tue esigenze, la voce Cattura finestra oppure Cattura schermo intero dal menu a tendina che ti viene mostrato.
Se lo ritieni necessario, al posto del classico rettangolo puoi usare un formato libero per la cattura dello schermo al posto del classico rettangolo. Per fare ciò, clicca sempre sulla freccia collocata accanto al pulsante Nuovo e poi scegli la voce Cattura formato libero dal menu che visualizzi. A prescindere dal formato di cattura che hai scelto, utilizza sempre il cursore tenendo premuto il tasto sinistro del mouse o del trackpad per fotografare il desktop.
Successivamente potrai poi impostare nuovamente il formato di cattura dello schermo su quello di default semplicemente facendo clic sulla freccia prendete accanto al bottone Nuovo e selezionando la voce Cattura rettangolare dal menu che ti viene mostrato.
In tutti i casi, una volta catturato lo screenshot si aprirà l’editor del tool mediante cui potrai modificare l’immagine dello schermo ottenuta utilizzando i vari strumenti disponibili.
Dopo aver apportate tutte le modifiche del caso potrai poi salvare lo screenshot sotto forma di file GIF, JPG o PNG semplicemente facendo clic sull’icona raffigurante un floppy disk collocata in alto a sinistra ed indicando poi il formato che preferisci utilizzare dal menu Salva come: presente nuova finestra che andrà ad aprirsi.
Fonte: aranzulla.it