[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]

A cura della redazione – Oggi 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale contro il Lupus. Si tratta di una giornata, arrivata al suo 15esimo anniversario, in cui saranno molte le iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del sostenere la ricerca scientifica, nell’ordine di trovare cure a malattie difficili da debellare come appunto il Lupus. Si tratta di una malattia autoimmune che colpisce circa il 90% delle donne. La tipologia ad oggi più conosciuta viene denominato Lupus eritematoso sistemico, con il sistema immunitario che produce anticorpi che attaccano il nucleo cellulare di diversi organi e apparati. Il Lupus farmaco indotto, come dice lo stesso nome, viene scatenato da una commistione di farmaci che provocano la risposta autoimmunitaria del sistema. Entrambe queste due tipologie di Lupus sono difficili sia da prevenire che da riconoscere, anche perché non producono sintomi visibili, ma sono molto pericolose perché possono attaccare anche organi vitali come cuore, polmoni e reni.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]