Firenze – Le prime bici verdi inizieranno a circolare nei dintorni di Palazzo Vecchio già da lunedì 4 dicembre. Poi, a poco a poco, si espanderanno tra le strade del centro e della periferia. Dopo l’ondata arancione delle Mobike arrivano a Firenze le due ruote di Gobee. bike. Il nuovo operatore del bike sharing debutterà sul mercato fiorentino la prossima settimana con 400 biciclette sulle 4.000 previste dal bando del Comune di Firenze. Poi, di settimana in settimana, ne saranno aggiunte altre in tutte le zone della città.
Negli scorsi giorni, infatti, Palazzo Vecchio ha approvato gli ultimi provvedimenti necessari per lo sbarco delle bici verdi in città. E quindi la società del francese Raphael Cohen, fondata però a Hong Kong, è pronta a far partire il servizio. Anche le bici di Gobee saranno a flusso libero, cioè come Mobike potranno essere parcheggiate ovunque, nei limiti ovviamente dei regolamenti della sosta cittadina. E anche il funzionamento e le tariffe saranno simili: si scarica l’app – già presente negli store online – ci si registra, e si prenotano le biciclette sbloccandole con lo smartphone. Un viaggio di mezz’ora anche per le bici verdi costa 50 centesimi.

Ma a cambiare è il deposito: Gobee. bike ne prevede uno da 15 euro che sarà restituito quando si deciderà di non utilizzare più il servizio. «Il bike sharing sta cambiando il modello di mobilità – ha detto l’assessore alla smart city Giovanni Bettarini – e la città ne ha bisogno. Avere due operatori che si integrano e offrono un servizio più completo permette di poter confrontare prezzi, pagamenti e funzionalità.

E’ una concorrenza che non può che far bene». E Palazzo Vecchio, per combattere i casi di bici abbandonate in sosta negli spazi vietati, ha creato 210 stalli per il bike sharing. All’inizio del prossimo anno, inoltre, arriveranno anche le nuove bici arancioni della società cinese: sellini più alti, con ruote da 26 e cambio. «Sono già in produzione – dice Bettarini continiamo di averle per i primi mesi del 2018».

Fonte Repubblica